Isacco e Rebecca

Isacco e Rebecca

25,00

L’arrivo di un figlio, lo sanno bene quanti fra noi hanno dei bambini, è un momento di grande cambiamento all’interno della coppia. Isacco e Rebecca lo hanno sperimentato…

Categoria:

Descrizione

Nonostante l’odierna società tenda a identificare la famiglia con la coppia, è però normale, naturale, spontaneo che, prima o poi, due coniugi desiderino un figlio.

L’arrivo di un figlio, lo sanno bene quanti fra noi hanno dei bambini, è un momento di grande cambiamento all’interno della coppia.

In positivo: per lo scatenarsi di energie, di emozioni, di uno sguardo aggiuntivo alla realtà. Si fa un figlio seguendo la natura, poi si diventa genitori, si impara a fare i genitori. Diventare genitori è un compito che dura tutta la vita!  In negativo: per la stanchezza, lo stravolgimento dei ritmi, le gelosie inconsce e consce che nascono nella coppia, per la ridefinizione, non sempre agevole, del rapporto fra i coniugi.  Dobbiamo essere estremamente concreti e diretti: se un figlio rappresenta un momento importante nel cammino di una coppia, è anche vero che la nuova conformazione della famiglia rappresenta un momento di grave crisi nella relazione fra i due coniugi/partner. La soluzione, dal mio punto di vista, non è, come sostengono alcuni, evitare di avere figli!, ma imparare a gestire la nuova configurazione della coppia con sano realismo e con flessibilità (grande qualità poco diffusa). Isacco e Rebecca lo hanno sperimentato…

È un corso di Coppie nella Bibbia

I prodotti che hai aggiunto nel tuo carrello

  • Nessun Corso presente nel carrello.
Skip to content