Descrizione
Cristo sì, Chiesa no. Anzi, meglio: Cristo ni, Chiesa assolutamente no, È ciò che pensa e mi confida la stragrande maggioranza delle persone che conosco e che incontro e che non bazzica i nostri ambienti parrocchiali. È il pensiero, nemmeno tanto nascosto, dell’uomo e della donna di strada quando parla liberamente della Chiesa. L’opinione scanzonata e sincera dei giovani che ancora riesco ad intercettare. «La Chiesa? Stai scherzando, vero? La Chiesa che dice sempre e solo no a tutte le cose belle della vita? Quella organizzazione pseudo-mafiosa fatta di preti e suore che vivono fuori dal mondo, sempre arrabbiati e giudicanti? Quella che ha fatto le Crociate, ha bruciato le streghe e fatto abiurare Galileo Galilei? Quella in cui i cardinali vivono in splendidi palazzi settecenteschi e girano vestiti come dei manichini del passato?». Questo il giudizio impietoso e onesto che ricevevo, fino a qualche decennio fa. Oggi la lista si è allungata. In peggio. Pesantemente. E se, invece…
È un corso di teologia fondamentale