Descrizione
I primi undici capitoli della Genesi, lo sappiamo, fanno parte di quei racconti fondativi di tutte le civiltà che non intendono raccontare con precisione storica degli eventi ma che riflettono sulle grandi domande della vita. Così, in un linguaggio talora ostico ed essenziale, dopo avere approfondito i testi della Creazione del Cosmo, dell’umano e dell’origine del peccato e della morte, le domande fondamentali continuano a infervorare gli autori della Genesi. Da dove viene l’odio fra gli uomini? E le differenze fra le nazioni? E il rapporto fra l’uomo e le catastrofi naturali?
In questo incontro approfondiamo la saga di Noè e del diluvio
È un Corso di Sacra Scrittura